
pdf | do ÂściÂągnięcia | ebook | pobieranie | download
Pokrewne
- Strona Główna
- Edmondo De Amicis Cuore
- Help_411
- 5.Michael.Moorcock Znikajć…ca Wieśźa
- 37 Miasto strachu
- Marie Harte Rachel's Totem 01
- Child_Maureen_ _Trojaczki_Reilly_02_ _W_pulapce_namietnosci
- Dorota SumiśÂ„ska Autobiografia na czterech śÂ‚apach
- Devin Knight & Jerome Finley Cloud Busting Secrets
- Roberts Nora Karuzela szcz晜›cia
- Lilley R.K. Pod samym niebem
- zanotowane.pl
- doc.pisz.pl
- pdf.pisz.pl
- btsbydgoszcz.opx.pl
[ Pobierz całość w formacie PDF ]
emprima dé pensare
se quello che vòl dire
è utele a odire; 5
ché la longa materia
sòl generar fastidia,
el longo abrivïare
sòle l om delettare.
Abrevio mea ditta, 10
longezza en breve scripta;
chi cce vorrà pensare,
ben ce porrà notare.
Comenzo el meo dittato
de l omo ch è ordenato, 15
êll alma ch è sua sposa.
là ve Deo se reposa.
La mente sì è l letto
co l ordenato affetto;
el letto à quatro pedi,
como en figura el vidi. 20
Lo primo pè, prudenza,
lume d entelligenza;
demustra el male e l bene,
e co tener se déne.
L altro pè, iustizia, 25
l affetto en essercizia
(prudenza à demustrato,
iustizia à adoperato).
Lo terzo pè, fortezza:
portare onne gravezza, 30
per nulla aversetate
lassar la veretate.
Lo quarto è temperanza:
Letteratura italiana Einaudi 217
Iacopone - Laude
freno enn abundanza
et en prosperetate 35
profunda umeletate.
La lettèra enfunata
de fede articulata,
l articul l à legati,
co li pè concatenati. 40
De paglia c è un saccone,
la me cognizïone,
co so de vile nato
e pleno de peccato.
De sopr è l matarazzo, 45
Cristo pro me pazzo
(o sse misse a venire
per me potere avre!).
Ècce uno capezzale,
Cristo ch en croce sale; 50
mòrece tormentato,
con latrun acompagnato.
Stese ce so lenzola,
lo contemplar che vola;
specchio i devinitate, 55
vestito i umanetate.
Coperto è de speranza
a ddarme ferma certanza
de farme cittadino
en quell abbergo devino. 60
La caritate l iogne
e con Deo me coniogne;
iogne la vilitate
cun la divina bontate.
Ecco nasce un amore, 65
c à emprenato el core,
pleno de disiderio,
d enfocato misterio.
Preno enliquedisce,
Letteratura italiana Einaudi 218
Iacopone - Laude
languenno parturesce; 70
e parturesce un ratto,
nel terzo cel è tratto.
Celo umanato passa,
l angelico trapassa
et entra êlla caligine 75
co l Figliol de la Vergene.
Et è en Deo Un-Trino,
loco i sse mett el freno
d entelletto pusato,
l affetto adormentato; 80
e dorme senza sonnia,
ch è n veretate d onnia,
c à repusato el core
ne lo divino amore.
Vale, vale, vale! 85
Ascenne per este scale,
cà po cedere en basso,
farì granne fracasso.
Letteratura italiana Einaudi 219
Iacopone - Laude
66
O libertà suietta ad onne creatura,
per demustrar l altura che regna en Bonitate!
Non pò aver libertate omo ch è vizïoso,
ch ell à perduto l uso de la so gentelezza;
lo vizio sì el lega n legame doloroso, 5
deventa fetidoso e perde la fortezza;
desforma la bellezza ch era simele a dDeo
e fase omo sì reo, ch en onferno à redetate.
O amore carnale, sentina putulente,
ensolfato foco ardente, rason d omo embrutata, 10
che non n ài altro Deo, se non d emplir lo vente,
lussuria fetente, malsana, reprobata;
o somersa contrata, Sogdoma e Gomorra,
en tua schera se n curra chi prende tua amistate!
O amore contraffatto, de iprocrita natura, 15
plin de mala ventura e nullo porti frutto;
lo cel te perd e l mondo e l corpo è nn afrantura;
sempre vive en pagura, peio è vivo che morto;
o casa de corrotto, nferno comenzato,
nullo se trova stato de tanta vilitate. 20
O amore apropïato, bastardo, spurïone,
privato de rasone del Patre onipotente!
Regno celistïale, la reale nazione,
non s aconfà a paltone, ché suo uso è pezente.
O reprobata mente, amar cosa creata, 25
ribalda paltonata, plena de fedetate!
O amor naturale, notrito enn escïenza,
simele enn apparenza a lo spiritüale!
Letteratura italiana Einaudi 220
Iacopone - Laude
Descèrnesse a la prova, che ne i ven men potenza
patere onne encrescenza, tranquillo enn onne
male; 30
non n à penne né ale, che voli en tanta altura,
remance en afrantura ennella so enfermetate.
Amore spirituale, po ch è spirato en core,
n estante spira amore enn altro trasformato;
amore trasformato è de tanto valore 35
che dàse en posessore a cquello c à ennamato;
se l trova desformato, véncelo per vertute,
enclina so valute a trattabilitate.
Se altura non ne abassa, non pò partecipare
e sé comunicare a l infimo gradone; 40
avaro entennemento fa lo ben degustare
e deturpa l amare e scuncia la masone;
veiolo per rasone e Deo sì l n à mustrato
quanno s è umilïato a prender umanetate.
Vertute, se non passa per longa spirïenza, 45
no pò aver so valenza a ffine ensolidato;
omo novo ne l arte a praticar escienza,
granne è la differenza nfra l cuito e l operato;
fo breve lo pensato e longa operazione;
perseverazïone vene a la summitate. 50
Scïenza aquisita assai pò contemplare,
non pò l affetto trare ad essere ordenato;
scïenza enfusa, poco n ài a gustare,
tutto te fa enflammare a esser ennamorato;
con Deo te fa ordenato, l prossemo edificando 55
e te velificando a tenerte en veretate.
Poter, senso e bontate en oguale statera
de Trenetate vera porto figuramento;
Letteratura italiana Einaudi 221
Iacopone - Laude
potere senza senno fa degustar la schera
(andar senza lumera è n pricipitamento); 60
un reo ncomenzamento n multo mal se ne sale
e lo penter non vale, po che mal so escuntrate.
Quando la voglia passa lo senno e lo potere,
pareme un ensanire che è senza remeio;
sua trenetate guassa, cà non n è nel so unire; 65
no li pò ben sequire, secondo ch eo me creio:
fatigarse en so veio, et entra en gran ruina,
[ Pobierz całość w formacie PDF ]